Gli incontri hanno l'obiettivo di introdurre la prospettiva TFP di matrice psicanalitica agli operatori dei servizi pubblici. Con l'obiettivo di guidare i membri dell'Equipe in un percorso autoriflessivo, per cogliere le dinamiche relazionali che il paziente agisce con ogni membro e costruire prassi fondate su competenze relazionali, che possano sostenere percorsi di cura più efficaci per pazienti con disturbi gravi di personalità o con minori (16-18 aa) con disturbi che possono sviluppare disturbi riconducibili ai DGP. Il lavoro è diretto all'equipe, nella sua totalita' come luogo di ricomposizione della cura del paziente. Luogo di osservazione e relazione. Ma anche luogo in cui il paziente agisce le sue modalità di funzionamento interiore.